“La differenza tra un buon taglio di capelli e un ottimo taglio di capelli è di pochi millimetri, ma il risultato è un mondo intero”
Vidal Sassoon

“La differenza tra un buon taglio di capelli e un ottimo taglio di capelli è di pochi millimetri, ma il risultato è un mondo intero”
Vidal Sassoon

“La differenza tra un buon taglio di capelli e un ottimo taglio di capelli è di pochi millimetri, ma il risultato è un mondo intero.”
Vidal Sassoon

STORIA
Il mestiere dell’acconciatore trova la sua origine dall’epoca preistorica. Nel Medioevo e nel Rinascimento, l’acconciatura era un elemento fondamentale della cura del corpo, soprattutto tra le classi elevate. Con l’avvento dell’industrializzazione nel XIX secolo e la crescente urbanizzazione, anche la professione dell’acconciatore si sviluppò ulteriormente, diventando una vera e propria attività commerciale. La Liguria, grazie alla sua posizione strategica, vide un aumento della popolazione urbana e una nuova classe media che si rivolgeva a parrucchieri e acconciatori per seguire le mode dell’epoca. Il XX secolo segnò una vera e propria rivoluzione nel campo delle acconciature, influenzato dalla moda internazionale e da eventi storici come le guerre mondiali e i cambiamenti sociali degli anni ’60 e ’70. Durante questo periodo la Liguria continuò a essere un importante centro di moda e tendenze, con Genova che si confermò come un punto di riferimento per l’eleganza e il buon gusto. Nel contesto odierno, il mestiere dell’acconciatore ha continuato a evolversi. Con l’avvento delle nuove tecnologie e tecniche di colorazione, taglio e styling, l’acconciatore è oggi una figura che non solo si occupa della cura dei capelli, ma è anche un consulente estetico per i propri clienti.

TERRITORIO
Il servizio degli Acconciatori deve avvenire integralmente in manifatture con sede e laboratori nel territorio della Regione Liguria.

DISCIPLINARE
Scarica il disciplinare degli acconciatori

Forbici da parrucchiere

LE AZIENDE DEGLI ACCONCIATORI

LE AZIENDE DEGLI ACCONCIATORI

Forbici da parrucchiere
Forbici da parrucchiere
Becchi per capelli e fermagli per bigodini
Spazzole per capelli
Set di bigodini
Specchio da parricchiere
Ciotola e pennello per tinta
Asciugacapelli
Artigiani in Liguria

IL PROGETTO

IL PROGETTO

La Regione Liguria per contraddistinguere, tutelare, promuovere le lavorazioni dell’Artigianato artistico, tradizionale, tipico di qualità ligure ha ideato e registrato il marchio collettivo geografico Artigiani In Liguria.
Il marchio Artigiani In Liguria consente di far riconoscere e distinguere le botteghe e le lavorazioni artigianali liguri, scaturite da una maestria unica ed inconfondibile per estro creativo di classe superiore.
Il marchio è garantito dalla Regione Liguria, gestito dalla Commissione Regionale per l’Artigianato in collaborazione con le Associazioni di categoria regionali del settore, CNA Liguria e Confartigianato Liguria, ed è controllato dal Sistema delle Camere di Commercio Liguri.
Approfondisci >